Dopo la scossa della notte in Basilicata, questa mattina nuova scossa di terremoto di magnitudo tra 3.2 alle 08:31 in provincia di Salerno. L’epicentro è stato registrato dall’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Salvitelle (SA). La scossa è stata avvertita in buona parte del Vallo di Diano e zone limitrofe della Lucania. Al momento non si segnalano danni.
Leggi Articolo »Tag Archivi: terremoto
Il ricordo – A Sant’Angelo dei Lombardi una giovane donna per il momento più drammatico
Il paese intero raso al suolo, con le case in pietra del centro storico sbriciolate, ma anche gli edifici più moderni e l’ospedale ridotti in polvere e macerie. Fu così che Rosanna Repole divenne sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi e coordinò i soccorsi, poi gli aiuti, e infine la ricostruzione. Tra le 482 vittime della notte del 23 novembre 1980 ...
Leggi Articolo »40 anni da quella scossa che cambiò tutto.
La scossa alle 19.34 cambiò tutto. Cambio il sud, l’Irpinia, la Basilicata, il salernitano. Subito dopo il silenzio profondo seguito al rombo della terra e al crollo degli edifici, una notte gelida piombò sui superstiti, e la prima neve si affacciò sullo scenario devastato dei paesi delle aree interne tra la Basilicata e le province dell’Avellinese e del Salernitano. Ma ...
Leggi Articolo »40 anni dal terribile terremoto che colpì l’Irpinia e la Basilicata quella sera del 1980
Il 23 novembre del 2020, tra qualche giorno, saranno 40 anni dal terribile terremoto che colpì l’Irpinia e la Basilicata quella sera del 1980. Paesi bellissimi e suggestivi rasi al suolo, una tragedia umana enorme segnata da quasi tremila morti, più di ottomila feriti e 300mila senzatetto: sono passati quarant’anni da quel terribile terremoto di magnitudo 6.9 (decimo grado della ...
Leggi Articolo »Terremoto tra Grecia e Turchia, almeno 22 morti e oltre 800 feriti.
Si scava a mani nude alla ricerca di sopravvissuti, dopo il forte sisma che ha colpito le isole del mare Egeo, tra Grecia e Turchia, causando finora 22 morti e almeno 800 feriti. Il terremoto di magnitudo 7.0, localizzato a 14 chilometri dall’isola di Samos, ha causato anche un’onda di tsunami alta un metro, che ha finito per trasformare le ...
Leggi Articolo »Napoli, in Consiglio regionale la mostra sui 40 anni sul terremoto dell’Irpinia
La mostra “Fate presto” a cura di Mimmo Jodice approda in Consiglio regionale a Napoli. Per tutto il mese di ottobre presso gli uffici del Centro direzionale sarà possibile ammirare una selezione di foto della collettiva di proprietà della Provincia di Salerno ed esposta permanentemente presso Villa d’Ayala a Valva. L’iniziativa ricade all’interno del progetto “In luogo del terremoto. Il ...
Leggi Articolo »Scossa di terremoto di magnitudo 3.7 in provincia Cosenza
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 3:36 nel Parco nazionale della Sila in Calabria, in provincia di Cosenza. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 17 km di profondità ed epicentro non lontano dai comuni di Aprigliano e Pietrafitta. Non si hanno al momento segnalazioni di ...
Leggi Articolo »Scossa di terremoto nel Cilento: avvertito forte boato
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 ha colpito alle 21,50 di ieri sera l’area dell’entroterra del Golfo di Policastro, a sud di Salerno. Nessun danno a cose e persone: un forte boato è stato avvertito nei comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Santa Marina e Sanza. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la scossa è avvenuta a una ...
Leggi Articolo »Scossa di terremoto 2.1 la scorsa notte tra avellinese e salernitano.
Leggera scossa di terremoto con epicentro Calabritto, in provincia di Avellino, avvertita anche nel Salernitano la scorsa notte poco dopo l’una. Il sisma di magnitudo 2.1, a una profondità di 14 chilometri, è stato registrato dai simografi dell’Istituto Intaliano di Geofisica e Vulcanologia. Non si segnalano danni a persone o cose anche se la scossa è stata avvertita dalla popolazione. ...
Leggi Articolo »Scossa di terremoto nell’Avellinese, nessun danno a cose e persone
Momenti di paura e apprensione ma nessun danno a persone e cose è stato determinato dalla scossa di terremoto che alle 7,35 di stamattina ha avuto come epicentro il territorio del comune di Nusco, in provincia di Avellino. Il sisma, di carattere sussultorio, è stato del 3.3 della Scala Mercalli ad una profondità di 11 km. Nella zona dell’epicentro, in ...
Leggi Articolo »