Accelerano a marzo i prezzi del carrello della spesa. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, rileva l’Istat, aumentano dello 0,8% su base mensile e dell’1,1% su base annua, invertendo la tendenza dal -0,6% di febbraio. In particolare, i prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto salgono dello 0,4% in termini congiunturali e ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: prezzi
Economia – Frena a febbraio l’inflazione. Prezzi in discesa rispetto a gennaio.
Brusco calo per il carrello della spesa. A febbraio i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona diminuiscono dello 0,2% su base mensile e dello 0,1% su base annua (da +1,2% di gennaio). E’ la stima preliminare dell’Istat che ha diffuso i dati sull’inflazione. I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto scendono dello ...
Leggi Articolo »Commercio – In Italia la pratica di rimpicciolire le confezioni, senza ridurre i prezzi.
Pacchetti con 9 fazzoletti e non più 10, lattine di bibite che da 33 ml passano a 25 ml, tubetti di dentifricio che scendono da 100 ml a 75, rotoli di carta igienica che da 250 ‘strappi’ si riducono a 230. E’ la tecnica utilizzata da diverse imprese produttrici per aumentare i prezzi, riducendo le quantità anziché intervenire sul listino. ...
Leggi Articolo »Crisi – I prezzi, nel 2017 sono cresciuti dell’1,2%
Nel 2017 i prezzi al consumo registrano in media una crescita dell’1,2% dopo la lieve flessione del 2016 (-0,1%). L’”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, si attesta a +0,7%, un tasso solo di poco più elevato rispetto a quello del 2016 (+0,5%). E’ quanto emerge dalle rilevazioni diffuse dall’Istat. La variazione media annua dell’indice generale ...
Leggi Articolo »Crisi – Prezzi al consumo: aumentano i trasporti, in calo l’abbigliamento
A dicembre, si registra un sensibile aumento congiunturale dei prezzi dei Trasporti (+1,4%) e di Ricreazione, spettacoli e cultura (+1,3%), dovuto principalmente a fattori di natura stagionale. A questo si accompagnano gli incrementi, seppur lievi, dei prezzi dei Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,2%) e di Bevande alcoliche e tabacchi (+0,1%). Lo dice l’Istat, nel suo bollettino dedicato ai prezzi ...
Leggi Articolo »Crisi – Nel 2017 i prezzi delle case in ribasso del -4%.
Nel corso del 2017 i prezzi delle case di seconda mano in Italia segnano un decremento del 4%, per un valore medio di 1.819 euro al metro quadro. Nell’ultimo trimestre però le quotazioni sono rimaste pressoché invariate. “Il trend negativo dei prezzi delle case iniziato nel 2007 è proseguito anche quest’anno; il mercato risente ancora dell’eccesso di offerta di immobili ...
Leggi Articolo »Istat: a settembre inflazione in calo allo 0,3%
L’Istat conferma le stime preliminari sull’inflazione di settembre che ha visto l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, in calo dello 0,3% su base mensile e in crescita dell’1,1% rispetto a settembre 2016, con un rallentamento rispetto al +1,2% di agosto. La lieve frenata dell’inflazione, spiega l’istituto, è ascrivibile per lo più al rallentamento dei prezzi dei Servizi relativi ...
Leggi Articolo »Energia – Rincari delle bollette e gli italiani imparano ad evitare gli sprechi
Di fronte ai rincari delle bollette, gli italiani sembrano avere finalmente imparato ad essere più parsimoniosi. O forse meglio, hanno imparato ad evitare gli sprechi, e quando possibile a prodursi da soli l’energia necessaria, attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Secondo la relazione annuale del Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico infatti, in questi ultimi anni si ...
Leggi Articolo »Lievitano i prezzi della frutta, ma nei campi e’ crisi
Aumentano sopra la media i prezzi al dettaglio della frutta (+0,3%), ma nelle campagne è deflazione profonda con quotazioni in calo dal 16% per le angurie al -22% per le pesche. E’ quanto afferma la Coldiretti a commento dei dati Istat sull’inflazione ad agosto sulla base delle elaborazioni su dati Ismea. La situazione è drammatica con la forbice dei prezzi ...
Leggi Articolo »Crisi – Segnali di ripresa dalla spesa delle famiglie italiane
Segnali di ripresa vengono anche dalla spesa delle famiglie italiane in alimenti e bevande che fa segnare l’aumento più elevato del decennio con un balzo record del 2,5%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della divulgazione dei dati Istat sulla base delle rilevazioni Ismea Nielsen relative al primo semestre del 2017. La spesa alimentare – sottolinea ...
Leggi Articolo »