Per i medici di famiglia è fondamentale accelerare il processo di vaccinazione individuando chi debba essere vaccinato per primo sulla base di criteri scientifici ed epidemiologici che la SIMG sta definendo: “Prima dose per tutti per arginare gli effetti devastanti della terza ondata. Possibile ritardare la seconda dose”. “L’attuale situazione impone due riflessioni: la possibilità di somministrare, per il momento, ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: medici
Troppe le disuguaglianze regionali per la sanità.
Sulle coperture vaccinali non c’è un’area del Paese che brilli più delle altre; sull’adesione agli screening oncologici il Sud è molto indietro ma l’effetto covid si fa sentire in tutta Italia. Così come l’emergenza sanitaria ha mostrato quanto le carenze nell’assistenza territoriale e in quella domiciliare accomunino varie aree del nostro territorio. E i pazienti con malattie rare hanno dovuto ...
Leggi Articolo »Coronavirus, Postiglione: “In Italia mancano medici specialisti”
“Come Regione abbiamo predisposto piani operativi per diversi scenari. La carenza che si registra in tutta Italia è la mancanza di medici specialisti. Auspichiamo che il Miur parli con il Ministero della Salute per capire il fabbisogno. Le nuove misure ci hanno permesso di immettere 4mila unità”. Così, intervistato da Radio Crc, Antonio Postiglione, direzione generale per la Tutela della ...
Leggi Articolo »Coronavirus in Campania, solo 165 medici rispondono all’appello della Regione
Sono165 i medici che hanno risposto al bando della Protezione civileper il reclutamento di 450 medici da destinare alla Campania. Lo rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, alla quale il Dipartimento della Protezione civile ha comunicato i risultati della “call”. Sono state inviate al Dipartimento 165 domande: 27 anestesisti, 20 infettivologi, 38 pneumologi e 80 medici di chirurgia. Sono ...
Leggi Articolo »E’ allarme critico in Campania, i medici: “Già costretti a scegliere chi curare”
Emergenza coronavirus e medici “costretti a scegliere chi curare”. La situazione sanitaria nella Campania zona rossa “è allo stremo, ogni giorno ricevo centinaia di messaggi di colleghi che dicono tutti la stessa cosa: non ce la facciamo più, non è vero che abbiamo ancora posti letto disponibili per pazienti Covid. Cominciamo a dover scegliere chi curare e chi no”. A ...
Leggi Articolo »L’Ordine dei medici chiede il lockdown totale
“L’Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il paese. Ad annunciarlo il presidente della Federazione nazionale degli Ordini, la Fnomceo, Filippo Anelli, che ha acceso un faro sulla carenza di medici specialisti, mentre 23000 medici laureati sono in attesa di potersi specializzare. E le graduatorie sono bloccate per via dei numerosi ricorsi. Anelli chiede, ancora una volta, di ...
Leggi Articolo »Allarme dell’Anaao: la prossima settimana rischiamo decessi a tre cifre
Sul nuovo dpcm presentato domenica sera dal premier Conte i medici sono divisi. Il giudizio è sostanzialmente positivo per Filippo Anelli, presidente della federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo): “Mi sembrano misure di buon senso. Ancora una volta, il Governo prova a trovare un equilibrio tra la sostenibilità dell’economia e la tutela della Salute. E questo non significa piegarsi alle esigenze ...
Leggi Articolo »Coronavirus, De Luca: “Abbiamo meno medici rispetto alle altre Regioni”
“Vorrei ricordare che la Campania è una delle Regioni che ha meno personale medico. Abbiamo 43.500 addetti mentre il Veneto nel ha 59.302 con un milione di abitanti in meno, l’Emilia Romagna ne ha 58.250 con 1,5 milioni di abitanti in meno. Rispetto alla popolazione siamo la Regione che ha meno unità lavorative nel sistema sanitario”. Lo ha detto il ...
Leggi Articolo »Coronavirus, Speranza: “I primi ad essere vaccinati saranno i medici e gli anziani”
“Ho detto che ci vorranno sei mesi per vedere la luce, ma questo non vuol dire azzerare il virus: all’inizio ci saranno poche dosi di vaccino e la scelta per l’Italia è che i primi ad essere vaccinati saranno medici e operatori sanitari e poi i fragili e gli anziani”. Lo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza a ...
Leggi Articolo »Via libera per gli infermiere di famiglia e di comunità
Dopo l’iniezione di organici del “Decreto Rilancio” (subito 9.600 unità), la Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI) ha avviato con le altre istituzioni il progetto a livello nazionale dell’infermiere di famiglia/comunità (IF/C), previsto nel Patto per la Salute e previsto dalla legge 77/2020, quella di conversione del decreto Rilancio appunto. Le forme contrattuali sono quelle indicate dal decreto ...
Leggi Articolo »