“In Italia ci troviamo di fronte a dati che sono clamorosamente falsati”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di una diretta Facebook sull’emergenza coronavirus. “Ci sono Regioni – ha aggiunto De Luca – che trasmettono un dato inverosimile di posti di terapia intensiva per far abbassare la percentuale dei ricoverati in terapia intensiva. ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: dati
Coronavirus, i tecnici del Ministero della Salute in Campania per verificare i dati
I tecnici del Ministero della Salute sono in Campania e per una ricognizione sui dati sull’epidemia di covid19, per avere un quadro preciso in vista di una decisione sulla fascia in cui deve essere posta la Regione. Lo si apprende da fonti del ministero della salute. I tecnici inviati stanno analizzando la mole dei dati per capire se si è ...
Leggi Articolo »Privacy – La Corte Ue boccia la raccolta indiscriminata di dati personali
La Corte di giustizia europea ha bocciato oggi le normative nazionali che impongono la raccolta e la conservazione indiscriminata dei dati personali da parte delle società di telecomunicazioni e di quelle tecnologiche operanti in questo campo, confermando che il diritto dell’Unione si oppone a questo tipo di disposizioni salvo quando siano giustificate da una “grave minaccia” alla sicurezza nazionale. Lo ...
Leggi Articolo »Diminuiscono gli aborti in Italia: nel 2018 poco più di 76mila
Continuano a diminuire gli aborti in Italia e nel 2018 sono state notificate 76.328 interruzioni volontarie di gravidanza (Ivg), confermando il continuo andamento di riduzione del fenomeno (-5,5% rispetto al 2017) a partire dal 1983. Questo e’ il quinto anno in cui e’ stato notificato un totale di Ivg inferiore a 100mila casi; il numero delle Ivg e’ piu’ che ...
Leggi Articolo »Coronavirus in Italia, 5061 casi, 233 morti, 589 guariti
Nella consueta conferenza stampa del pomeriggio, il capo della Protezione civile, Borrelli, ha affermato che i casi positivi sono arrivati a 5.061 (+1.145 rispetto a ieri), di cui 2.651 ricoverati, 567 in terapia intensiva e 1.843 in auto-isolamento. I guariti sono 589 (+66 rispetto a ieri), mentre i morti sono 233, di cui oggi 36 (ieri sono stati 49). Tra ...
Leggi Articolo »Influenza, 341mila italiani colpiti in 4 settimane
Non è ancora un’epidemia, ma l’influenza ha iniziato quest’anno veloce la corsa: in meno di un mese di sorveglianza sono state 341.000 le persone allettate dal virus in Italia, soprattutto bimbi, di cui 119.000 solo la settimana passata. Questi i numeri dell’ultimo bollettino Influnet, pubblicato dall’Istituto superiore di sanità (Iss). Durante la quarantacinquesima settimana del 2019 (28 ottobre – 3 novembre ...
Leggi Articolo »Facebook, maggiore chiarezza sull’utilizzo dei dati personali
Cambiano le regole di Facebook dopo l’intervento della Commissione europea e delle Autorità nazionali di protezione dei consumatori. Nei nuovi termini di servizio, vagliati il 9 aprile, l’impresa americana presenta più chiaramente – secondo la Commissaria alla Giustizia, consumatori e partita di genere, Vera Jourová – il modo in cui vengono utilizzate le informazioni degli utenti per attività di profiling ...
Leggi Articolo »Economia – Istat, nel 2017 il Pil è cresciuto dell’1,4%
L’Italia cresce. Nel quarto trimestre del 2017 il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,6% nei confronti del quarto trimestre del 2016, mentre per l’intero 2017 il dato, corretto per gli effetti di calendario, registra un aumento dell’1,5%. Sono le stime preliminari diffuse dall’Istat da cui emerge come l’incremento congiunturale sia il risultato di una diminuzione del valore ...
Leggi Articolo »Salute – In Campania il 23% dei minori è obeso
Perdita della vista, patologie renali, tumori, ma anche un costo sociale che è maggiore rispetto a quello provocato dal tabacco e dall’alcool, messi insieme. E’ uno scenario drammatico quello dell’impatto dell’obesità sulla salute e sul welfare. Uno scenario molto grave in Campania, dove, secondo il Rapporto Passi 2012-2015 del Ministero della Salute, il 13% della popolazione è obesa, ma la ...
Leggi Articolo »Tumori – In Campania 150 casi all’anno
In Italia, ogni anno, sono circa 1.500 i nuovi casi di tumori pediatrici nella fascia d’età 0-14 anni, mentre sono circa 850 quelli rilevati in quella 15-19 anni. In Campania, nella fascia d’età 0-14 anni sono ‘attesi’ circa 150 nuovi casi all’anno. Per quanto riguarda la distribuzione, non vi sono sostanziali differenze geografiche. Le Leucemie acute ed i Linfomi di ...
Leggi Articolo »