La fine di Forza Italia. Era chiaro a tutti che il collante degli azzurri è Berlusconi. Senza il cavaliere Forza Italia è alla fine. Il giorno dopo il flop in Campania e il risultato deludente nelle altre Regioni, Forza Italia si lecca le ferite e prova a rialzarsi, guardando al futuro. Il malumore è altissimo ma, come spesso capita in ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Berlusconi
Arriva la petizione per chiedere la nomina di Silvio Berlusconi a senatore a vita
Un appello ai cittadini perché sostengano la petizione per chiedere la nomina di Silvio Berlusconi a senatore a vita, e uno all’Europa, affinché valuti l’imparzialità dei magistrati italiani. Forza Italia continua il pressing a tutto campo dopo le rivelazioni sulla sentenza di condanna emessa nel 2013 dalla Cassazione per frode fiscale che ha estromesso dal Parlamento il leader azzurro. La ...
Leggi Articolo »La storia del Mes e quei giorni terribili del maggio 2010
Fu la crisi economica, grave, del 2010 a partorire il MES. Dieci anni fa, dunque, nascevano le basi di una delle questioni che sta agitando il dibattito politico italiano delle ultime settimane. Sgomberiamo il campo subito. Il Mes è nato ufficialmente nel 2012, ma già a fine ottobre 2010 si erano mossi i primi passi in sede europea per creare ...
Leggi Articolo »I due Matteo e l’ombra di Draghi a palazzo Chigi.
Il male del nostro Paese è la classe politica dell’ultimo ventennio. Ignorante, arrogante ed inconsistente. La responsabilità è degli italiani, sia chiaro. Tra tutti però, il peggio, lo stanno dando le forze di opposizione. Neppure in questi giorni di emergenza da Coronavirus infatti, gente come Matteo Salvini ha mai smesso di puntare ad una crisi di governo. Altro che clima ...
Leggi Articolo »Sessismo – A Berlusconi la Santelli “non l’ha mai data”.
Sessismo, sembra essere questa la parola più comune degli ultimi tempi, dopo le polemiche su Amadeus e Sanremo. Ma la storia politica recente ci ricorda le migliori esternazioni in tema di Berlusconi, che in verità, non ha mai lesinato battutine sul sesso, le donne ecc. Dunque si è ripreso la scena, ieri in calabria. “Jole Santelli é una signora che ...
Leggi Articolo »Il più ricco “del reame” rimane sempre Berlusconi.
Con un imponibile di 48 milioni di euro dichiarati al fisco nel 2019 Silvio Berlusconi si conferma il ‘Paperone’ numero 1 in Parlamento e tra i leader di partito e di governo. Spulciando ‘l’anagrafe patrimoniale dei dirigenti di partito’ consultabile on line, si scopre infatti, che il reddito del Cav, rispetto a quello denunciato nel 2018, è rimasto sostanzialmente invariato ...
Leggi Articolo »Il male peggiore del sistema parlamentare del nostro Paese
Per anni ho pensato, ne ero convinto, che il male peggiore del sistema parlamentare del nostro Paese, fosse stato la discesa in campo di Berlusconi. Insomma, dal ’94 il Paese ha subito un cambiamento radicale nell’approccio al concetto stesso di politica. Berlusconi ed il modello “Milano da bere” in breve tempo hanno trasformato il mondo della politica, spazzando via quel ...
Leggi Articolo »Berlusconi a Potenza. Francesco Piro: tornerà in Lucania prima del 24 marzo
Potenza – “Il centrodestra è l’alleanza naturale in Italia, i risultati in Abruzzo e Sardegna lo hanno dimostrato. Io sono convinto che lo dimostreranno presto anche in Basilicata”. Così il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi per la prima volta a Potenza per sostenere il candidato di centrodestra alla presidenza della Regione Basilicata alle prossime elezioni regionali che si svolgeranno il ...
Leggi Articolo »Un Governo Salvini-Di Maio, ora Berlusconi da il via libera ma senza fiducia.
Dopo 66 giorni di trattative, cade dunque il principale ostacolo che si frappone alla nascita di un governo politico tra i 5 Stelle e la Lega. Silvio Berlusconi concede il suo nulla osta alla trattativa tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio: non voterà la fiducia ma consente ai due leader di provare a siglare un’intesa. E’ un varco che ...
Leggi Articolo »Nulla da fare, è persino inutile insistere.
Nulla da fare, è persino inutile insistere. Quella Legge elettorale voluta da Berlusconi e da Renzi, oggi fa pagare un prezzo altissimo al nostro Paese. Non esiste una via d’uscita, alemeno una via di quelle che possono essere definite come il risultato logico della consultazione lettorale. Dallo scorso 4 marzo, il Paese è in stallo. Solo inutili trattative. Incontri, veti ...
Leggi Articolo »