E’ una meraviglia lo spot realizzato dalla Ferrari per lanciare la Portofino M. Paesaggi mozzafiato ed il suono inconfondibile dei cilindri armoniosi del cavallino. La Ferrari ha scelto anche le montagne del Vallo di Diano, la bellezza del Cervati, per presentare questa meraviglia della meccanica e del gusto italiano. Nello spot infatti tra il minuti 1:27 e 1:33, si vede ...
Leggi Articolo »Spettacoli
Il Premio Koinè a Nove onlus per il PinK Shuttle di Kabul
Il XXVI MedFilm Festival ha assegnato il Premio Koinè a Nove onlus per il PinK Shuttle di Kabul, il servizio di trasporto urbano dedicato alle donne e gestito dalle donne. Il progetto, nato nel 2019, grazie anche a un finanziamento della Otb Foundation, conta oggi 6 pulmini, impiega 4 autiste – altre dieci donne sono in formazione – per rendere ...
Leggi Articolo »Indossare le mascherine, l’appello ai giovani dal Giffoni Film Festival
Arriva dal Giffoni Film Festival un accorato appello a tutti i giovani a indossare le mascherine per contenere il dilagare dei contagi da coronavirus Sars-Cov2. “Cari ragazzi, siate responsabili, indossate la mascherina. Siate influencer di voi stessi, dei vostri amici e delle vostre famiglie”, ha scritto in una nota il fondatore e direttore del festival, Claudio Gubitosi. La community di ...
Leggi Articolo »Il Punto di vista – Investire in cultura e’ possibile
Il nostro territorio del Vallo di Diano e del Cilento sembra sempre più caratterizzato da iniziative di natura culturale e artistica, al punto che sembra si possa finalmente parlare di una pianificazione e strutturazione di questo tipo di attività. È importante allora porsi una domanda: è possibile investire nel comparto della cultura, dell’arte? Esistono operatori consapevoli, di senso, qualificati? Viste ...
Leggi Articolo »La trasfigurazione del cantante d’opera
Di solito gli articoli che parlano di Opera sono noiosi, critiche musicali barbogie per addetti ai lavori e appassionati – oggi – pieni di vezzi e birignao. Qui invece vi vogliamo parlare di un fenomeno paranormale, soprannaturale, miracoloso: la TRASFIGURAZIONE dell’individuo operata dal CANTO LIRICO. Questo non è uno “stile di canto” o un “genere musicale”: è una facoltà corporea ...
Leggi Articolo »Sanremo Giovani dei record, 961 ammessi per l’edizione 2020
Ancora un record per Sanremo Giovani che batte se stesso, rispetto allo scorso anno, con un notevole incremento di iscrizioni valide. Quest’anno sul tavolo del direttore artistico Amadeus e della Commissione musicale sono arrivate 961 domande di partecipazione, il numero più alto degli ultimi anni, 119 in più delll’ultima edizione (+14%). A guidare la classifica per Regione il Lazio con ...
Leggi Articolo »Lutto nel mondo della musica. Addio a Eddie Van Halen
Addio a Eddie Van Halen. Il leggendario chitarrista 65enne, fondatore dei ‘Van Halen’, è morto oggi a causa di un cancro alla gola per il quale era in cura da tempo. A darne notizia attraverso un post su Twitter è il figlio, Wolfgang Van Halen: “Non posso credere di doverlo scrivere, ma mio padre, Edward Lodewijk Van Halen, ha perso ...
Leggi Articolo »Napoli, domani la rassegna “Icarus” omaggia Daniele e Morricone
“Icarus” in omaggio a Pino Daniele ed Ennio Morricone è il concerto del chitarrista e compositore Mauro Di Domenico che chiude a Napoli, domenica 20 settembre (ore 18 nella Chiesa di San Rocco a Chiaia) la seconda edizione di “A corde spiegate”, Festival Internazionale di chitarra, prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini diretta da Federica Castaldo. “Ennio Morricone – sottolinea ...
Leggi Articolo »Musica, esce il singolo “Va bene così” della band valdianese dei Tulipa
Sono giovanissimi, talentuosi e con le idee molto chiare. Sono 5 ragazzi valdianesi che formano la band dei Tulipa: Aurora Monaco voce del gruppo, Samuele Petrosino chitarrista e writer, Michele Barrese tastierista, tutti e tre di Sala Consilina, Carmine Quaranta bassista e corista e Valerio Paladino, il più giovane, di appena 16 anni, batterista, entrambi di Polla. La band nasce ...
Leggi Articolo »50 anni senza Jimi Hendrix ed il suono della sua chitarra
Lo sciamano voodoo, l’uomo che ha cambiato per sempre il blues trascinandolo verso galassie sconosciute, il meticcio indiano che trasformò radicalmente il suono della chitarra, e non sai se fu l’inizio dell’apocalisse o l’alba di un nuovo giorno. Chi sia stato Jimi Hendrix morto cinquant’anni fa, il 18 settembre 1970: lo trovarono privo di vita in un appartamento al Samarkand Hotel ...
Leggi Articolo »