La Corea del Nord mostra i muscoli e alla parata militare organizzata per celebrare la fine dell’Ottavo Congresso del Partito dei lavoratori fa sfilare il nuovo missile balistico a lancio sottomarino, “l’arma più potente del mondo”, secondo la Kcna. In una piazza Kim Il Sung, dal nome del fondatore della Corea del Nord, gremita, davanti agli occhi compiaciuti del leader ...
Leggi Articolo »Politica
Quello che gli occidentali non hanno mai compreso.
Esiste un luogo dove ci si può sentire a casa. Ed è normale se questo luogo è dove siamo nati. Tuttavia credo, che il luogo per eccellenza da erigere a nostra dimora è certamente la terra dove amiamo abitare. Non è semplice spiegarlo se non lo si vive quell’amore viscerale per una terra lontana, anche sconosciuta, ma che senti essere ...
Leggi Articolo »L’Affunnaturo di Vallevona, Riserva di Biosfera, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Sanza (SA) – Riserva di Biosfera, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’Affunnaturo di Vallevona, cuore del Parco del Cilento sul Monte Cervati, la vetta della Campania. La cavità carsica che da origine alle sorgenti del Bussento è l’ombelico del Parco. Il monte Cervati ricoperto da nevi perenni per almeno sei mesi all’anno, patrimonio mondiale dell’umanità e riserva di Biosfera riconosciuto dall’UNESCO, nonché ...
Leggi Articolo »Libri – “Care compagne e cari compagni” il 19 gennaio su Zoom
Salerno – Si svolgerà il 19 gennaio alle ore 19, su piattaforma telematica Zoom, la presentazione del volume “Care compagne e cari compagni” edito da Strisciarossa. Il libro, prefatto da Livia Turco ed arricchito dalle vignette di Sergio Staino è composto da tredici racconti e da tredici storie di militanti del Partito comunista italiano raccontate da Bruno Ugolini, Paolo Soldini, ...
Leggi Articolo »Stop all’invio delle cartelle esattoriali e di altri atti fiscali fino al 31 gennaio.
Il consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che, si legge nella nota di palazzo Chigi, ”prevede l’ulteriore differimento, dal 31 dicembre 2020 al 31 gennaio 2021, dei termini previsti per la notifica degli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione, nonché degli altri ...
Leggi Articolo »Crisi – La crescita nel 2021 si fermerà al 3,5%
I rischi restano elevati e la ripresa slitta ancora: la crescita nel 2021 si fermerà al 3,5% e inizierà a irrobustirsi solo dalla primavera. Dopo il forte rimbalzo del terzo trimestre, la seconda ondata di contagi da Covid-19 ha portato a una nuova contrazione del Pil italiano nel quarto trimestre 2020, con un calo stimato del 3,5% che, per effetto ...
Leggi Articolo »Fisco – Netto calo dei redditi per gli italiani ma triplicato il tasso di risparmio
La pandemia si abbatte anche sui redditi degli italiani, che registrano la peggiore flessione degli ultimi 20 anni. Crollano anche i consumi mentre balza il risparmio degli italiani che viene addirittura triplicato. E ancora: aumentano gli acquisti di titoli pubblici. Sono i dati che emergono dalla nota “I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del covid-19” di Bankitalia. Nel ...
Leggi Articolo »Ecco il nuovo dpcm che sarà in vigore fino al 5 marzo
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto della presidenza del Consiglio con le restrizioni anti contagio da Covid 19 che saranno in vigore da domani al 5 marzo. Ecco cosa prevede: Scuola Da lunedì, lezioni in presenza per “almeno il 50% fino a un massimo di 75%” degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo ...
Leggi Articolo »Politica – Cambiano le intenzioni di voto degli italiani
Dopo alcune settimane di pausa dovute alla festività, tornano a essere pubblicati i sondaggi sulle intenzioni di voto da parte dei principali istituti demoscopici. E ritorna quindi anche la nostra Supermedia, la prima di questo 2021. Per il momento possiamo basare la nostra analisi solo su 5 rilevazioni, effettuate da 4 diverse case sondaggistiche (EMG, Euromedia, Tecnè e SWG). I ...
Leggi Articolo »In Basilicata 85 nuovi positivi e tre decessi.
In Basilicata ieri sono stati analizzati 963 tamponi: 85 sono risultati positivi al coronavirus ma di questi solo 76 appartengono a persone residenti in regione. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati tre decessi, con il totale delle vittime lucane salito a 282. Restano fermi i dati delle persone (84) ricoverate con il covid negli ospedali lucani e dei posti ...
Leggi Articolo »