Nove giorni dedicati alla nautica con imbarcazioni di varie tipologie, a mare ed a terra, pronte per essere visitate, vendute ed acquistate; saranno presenti i maggiori cantieri di produzione, aziende specializzate nell’offerta di servizi, arredi ed accessori di interesse per i diportisti. Nove giorni arricchiti da dibattiti, iniziative, esperienze, intrattenimento, con l’obiettivo di diffondere la cultura del mare; i valori ...
Leggi Articolo »Motori
Auto – Immatricolazioni in Europa ad agosto -18,9%
Il mercato europeo dell’auto resta in negativo durante l’estate per la crisi del coronavirus, con un calo del 18,9% per le immatricolazioni ad agosto, mese in cui l’Italia ha segnato la migliore performance nell’Ue (-0,4%). Lo comunica l’Acea, l’associazione dei costruttori europei, sottolineando che a luglio le vendite hanno segnato una flessione più ridotta, con un -5,7% rispetto a un ...
Leggi Articolo »Il “nemico” in auto per gli italiani è la cintura di sicurezza
Gli italiani sono refrattari all’utilizzo delle cinture di sicurezza. L’Italia si conferma agli ultimi posti in Europa per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza sui sedili degli autoveicoli fino a 3,5 tonnellate (auto e furgoni). Le ultime statistiche europee sono state pubblicate da ETSC (European Transport Safety Council) nel 2015, dove nel confronto tra i vari paesi, l’Italia ne ...
Leggi Articolo »Ecobonus auto, già esauriti gli incentivi
Si è esaurito il pacchetto di incentivi governativi da 100 milioni di euro per l’acquisto di auto rientranti nella fascia emissiva di CO2 91-110 g/Km. Lo afferma l’Unrae, Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri. Previsto dal decreto-agosto, il bonus è andato ad esaurirsi dopo pochi giorni di vita. “È più che mai urgente rifinanziare il fondo esaurito – sostiene il presidente ...
Leggi Articolo »Ambiente – Omologazione auto, nuove regole dall’Europa.
Da ieri è scattata la normativa ‘anti dieselgate’ messa a punto dalla Unione Europea per rendere significativamente più severi i controlli in fase di omologazione del nuovi modelli di auto. E, soprattutto, per poter effettuare controlli a campione anche nella successiva vita produttiva del veicolo, in modo da avere la garanzia della ‘conformità’ dei mezzi in circolazione. La Commissione avrà ...
Leggi Articolo »Motori – Nuova Porsche Panamera, più ibrida e potente.
Porsche presenta il restyling della Panamera, con due modelli di punta la Turbo S da 630 CV (+80 CV) e la 4S E-Hybrid, con un nuovo propulsore da 560 CV e 54 km di autonomia in modalità solo elettrica (+30%, ciclo WLTP). Anche il collaudato V8 biturbo da quattro litri della Panamera Turbo S è stato profondamente rivisto ed ora ...
Leggi Articolo »Curiosità – Nel 1947 nasceva l’idea Citroen Méhari
Settantatrè anni di storia per la Méhari di Citroen. Nel 1947, in Francia, la SEAB, Société d’études et d’applications des brevets, fondata dall’imprenditore francese Roland de la Poype si occupava di materiali innovativi, in particolare della plastica e delle resine colorate nella massa. Nella flotta dei veicoli della SEAB figurava anche un certo numero di furgoncini AZU e AK, realizzati ...
Leggi Articolo »Il dossier – Meno morti sulle strade ma vittime più giovani
Nel 2019 ci sono state sulle strade italiane 3.173 vittime, il numero più basso degli ultimi dieci anni. Ma sono aumentati i morti tra i giovani e ci sono state ancora 35 vittime tra gli zero e i 14 anni, uno in più rispetto all’anno precedente, con l’obiettivo di ‘zero vittime’ tra i più piccoli stabilito nel Piano nazionale della ...
Leggi Articolo »Il progetto solidale “Cambia Marcia” sulla vetta del Cervati
Sanza (SA) – Ultima tappa oggi, la più impegnativa, per Marco Vegliante che l’11 luglio scorso, in bicicletta, ha iniziato il suo lungo viaggio dal nord Italia per raggiungere la sua Padula. Il progetto solidale “Cambia Marcia” oggi approda sulla vetta più alta della Campania, il Monte Cervati, per poi ridiscendere ed in serata giungere alla Certosa di San Lorenzo ...
Leggi Articolo »Scatta l’ecobonus auto
Scatta l’ecobonus per acquistare auto non inquinanti. Fino al 31 dicembre sarà possibile prenotare sul sito ecobonus.mise.gov.it l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Lo sconto, ricorda il ministero dello Sviluppo, può arrivare a 10 mila euro. In particolare, è stata ampliata la gamma di veicoli a basse emissioni per i quali sarà possibile richiedere il contributo statale, che ...
Leggi Articolo »