Previsione di crescita per il 2019 per i porti della Campania. Il trend positivo è previsto per i tre porti di Napoli, Salerno e Castellammare, in tutti i settori marittimi: dalle dalle crociere al trasporto merci, dallo yachting e trasporto passeggeri. E’ il dato ufficiale comunicato alla stazione marittima di Napoli per il brindisi di fine anno indetto da Assoagenti ...
Leggi Articolo »Economia
Occupazione in calo nel terzo trimestre: -52.000 unità
Cala l’occupazione in Italia nel terzo trimestre, con 52 mila unità in meno rispetto ai tre mesi precedenti, pari ad un meno 0,2 per cento a 23 milioni 255 mila occupati totali. Calano anche i disoccupati, 14 mila in meno ma a questa flessione corrisponde un aumento molto smile sul numero di inattivi, 123 mila in più che escono dal ...
Leggi Articolo »Tempo di tredicesima, ma per pagare tasse, mutui, rate e bollette.
Tempo di tredicesima. Ma quattro italiani su dieci (il 40%) che ricevono la tredicesima devono destinarla prioritariamente al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette ma per più di uno su tre (35%) la mensilità aggiuntiva servirà a finanziare gli acquisti di Natale. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè sul comportamento di spesa dei circa 34 milioni di italiani tra ...
Leggi Articolo »Mercato immobiliare – Da qui a 5 anni più di 1.650.000 immobili andranno all’asta
Da qui a 5 anni più di 1.650.000 immobili andranno all’asta, mettendo in seria difficoltà numerose famiglie, a seguito di azioni di pignoramento. Sull’argomento c’è ancora molta ignoranza e disinformazione e sono molte le famiglie che rischiano di trovarsi ‘a sorpresa’ letteralmente buttate fuori casa, senza possibilità di rientrare. Questo anche perché il più delle volte, quando si riceve l’atto ...
Leggi Articolo »Fisco – L’ecotassa resta, ma soltanto per le auto di lusso e i suv
L’ecotassa resta, ma interesserà soltanto le auto di lusso e i suv, non le vetture di piccola cilindrata come la Fiat Panda. E arriva il bonus per chi acquista macchine con basse emissioni, uno sconto che arriverà fino a 6.000 euro per le meno inquinanti, quelle con emissioni vicine allo zero, prevalentemente ibride ed elettriche. Si profila così il sistema ...
Leggi Articolo »Per le feste di Natale i consumi crescono del 2,5% a 10,2 miliardi di euro.
Panettone o pandoro, pesce al Sud e bollito al Nord, tradizione e novità: quello che è certo, è che per gli italiani il prossimo sarà un Natale più ricco di quello del 2017. E non solo a tavola. Secondo le previsioni del Codacons, i consumi legati alle festività cresceranno infatti del +2,5% a quota 10,2 miliardi di euro. L’Unione Nazionale ...
Leggi Articolo »Mercati – Spread apre in lieve rialzo a 271 punti.
Apertura in lieve rialzo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 271 punti dopo aver toccato nei primissimi scambi quota 273, contro i 270 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale è pari al 2,95%. Euro poco mosso all’avvio dei mercati. La moneta unica viene scambiata a 1,134 dollari (-0,03%). In Asia lo yen passa di ...
Leggi Articolo »Arriva a inizio 2019 l’aumento biennale degli importi delle sanzioni al Codice della Strada.
Arriva a inizio 2019 l’aumento biennale degli importi delle sanzioni al Codice della Strada. Lo ricorda l’Asaps, associazione sostenitori e amici della polizia stradale, che nei giorni scorsi aveva provveduto ad avanzare una proiezione che stabiliva un aumento del 2,4%. Nei giorni scorsi, Istat ha comunicato l’indice biennale che è propedeutico a quanto previsto dall’art. 195 del Codice della Strada ...
Leggi Articolo »Società – In Italia tornano a crescere i ‘mammoni’
Dopo un lieve calo nel 2016 tornano a crescere i ‘mammoni’ in linea con quanto accaduto dal 2009 in poi: nel nostro Paese i giovani tra i 18 e i 34 anni che nel 2017 vivevano a casa con i genitori erano il 66,4% del totale (65,8% nel 2016), dato più alto dopo Croazia, Malta e Grecia, a fronte di ...
Leggi Articolo »Manovra – Ora arriva la proposta di revisione al ribasso del Pil
All’indomani dell’accordo nella maggioranza, dopo un vertice maratona a palazzo Chigi, il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, ha inviato all’Ue un nuovo schema della manovra con le correzioni chieste da Bruxelles per evitare l’apertura della procedura d’infrazione. E’ quanto riferiscono fonti del Mef, spiegando che si attende adesso la valutazione della nuova proposta da parte della Commissione europea e che nella ...
Leggi Articolo »