Anche in Basilicata è stata forte la risposta dei tanti avisini e donatori chiamati a fare la loro parte in questi giorni di emergenza legata la coronavirus. In questa circostanza l’Avis ha sentito tutta la responsabilità che da sempre ha sul territorio regionale e nazionale, perché garantire quasi l’80% del fabbisogno regionale e nazionale significa scegliere di esserci sempre, in ...
Leggi Articolo »Archivi giornalieri: 21 Marzo 2020
Coronavirus, l’allarme dell’Acea: “A rischio 14 milioni di posti di lavoro”
“L’industria automobilistica sta attraversando la sua crisi peggiore. Con l’arresto di tutta la produzione e la chiusura della rete di vendita sono in gioco 14 milioni di posti di lavoro in Europa”. A lanciare l’allarme è Eric-Mark Huitema, direttore generale dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei, che chiede “azioni forti e coordinate a livello nazionale e d europeo per dare un ...
Leggi Articolo »Scossa di terremoto nel Sannio, nessun danno a persone e cose
Una scossa di terremoto, di magnitudo 2.6, è stata registrata alle 17.11 nel Sannio. La scossa, che ha avuto come epicentro San Leucio del Sannio, è stata avvertita anche a Benevento e in alcuni comuni dell’hinterland. Al momento non si registrano danni a persone e cose.
Leggi Articolo »Coronavirus, altri 16 casi positivi: salgono a 49 i contagiati nel Vallo di Diano
Si aggrava la situazione in provincia di Salerno per l’emergenza coronavirus. In base ai tamponi esaminati nella seduta odierna che fa registrare totali 153 casi di contagio. Su 108 tamponi effettuati 31 sono quelli risultati positivi quattro nella serata di ieri e 27 oggi. La zona più colpita dal contagio resta quella del Vallo di Diano con 16 persone risultate ...
Leggi Articolo »Coronavirus, Massari: “La Total non ci aiuta”
La richiesta di un contributo di circa 500 mila per l’emergenza coronavirus fatta, in una videoconferenza, alla Total dal sindaco di Corleto Perticara (Potenza), Antonio Massari – “anche a nome degli altri 12 Comuni” dell’area dove sorge il Centro Oli di Tempa Rossa – “hanno trovato nei nostri interlocutori l’assurda risposta di difficoltà economiche della medesima Total, visto il prezzo ...
Leggi Articolo »Coronavirus, 53.578 casi, 6.072 guariti e 4.825 morti
Sono salite a 4.825 le vittime del Coronavirus in Italia, con un aumento rispetto a ieri di 793 unità. E’ il maggior incremento dall’inizio dell’emergenza. Ieri l’aumento era stato di 627 morti. Sono 6.072 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, 943 in più di ieri. L’ha detto il commissario per l’emergenza Angelo Borrelli durante la conferenza ...
Leggi Articolo »Ad Amalfi nasce un progetto per creare una comunità virtuale
È la socializzazione con la comunità una delle cose che manca di più in questo momento di emergenza. Per sopperire a questa mancanza, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano ha deciso di lanciare “Casa Amalfi”, un progetto social animato dai cittadini e rivolto agli amalfitani e a tutti gli appassionati dell’Antica Repubblica Marinara. Per bussare alla porta di “Casa ...
Leggi Articolo »Coronavirus, salgono a 891 i casi in Campania
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i risultati delle analisi elaborate dal Cotugno, dal Ruggi e dall’Azienda Ospedaliera Federico II. Sale a 891 il totale dei positivi in Campania. Nel centro di riferimento dell’Ospedale Cotugno sono stati elaborati 119 tamponi di cui 20 risultati positivi; presso il centro di riferimento dell’ospedale Ruggi D’Aragona sono stati esaminati ...
Leggi Articolo »Coronavirus, lezioni online per 9 studenti su 10
Da strategia d’emergenza a consuetudine. La didattica a distanza è ormai entrata nella quotidianità di studenti e docenti. E’ quanto ha rilevato l’Osservatorio Scuola a Distanza che il portale specializzato Skuola.net realizza ogni settimana a partire dall’inizio dell’emergenza Covid-19. Dopo un inizio in sordina – all’inizio della crisi nelle ‘zone rosse’ solo 1 studente su 5 veniva coinvolto – si ...
Leggi Articolo »Coronavirus, Salerno richiama l’infettivologo Greco: “Affronteremo questa epidemia”
La Struttura Commissariale dell’Azienda ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno richiama in trincea l’infettivologo Luigi Greco. 71 anni, 41 dei quali trascorsi nell’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive, tra i più noti ed esperti infettivologi italiani, Luigi Greco ha subito accettato la sfida e sarà operativo da lunedì prossimo. Il Commissario Vincenzo D’Amato ha chiesto al ...
Leggi Articolo »