Sanza (SA) – Proseguono le iniziative di prevenzione promosse dall’Associazione Sapienza Onlus, dall’Amministrazione comunale di Sanza con il sostegno della BCC di Buonabitacolo. Presso il poliambulatorio in piazza Aviere Ciorciari sabato 13 ottobre dalle 9.00 alle 15.00 lo screening reumatologico gratuito con la presenza della dott.ssa Mariaeva Romano. Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale delle malattie reumatiche. “Aumentare ...
Leggi Articolo »Salute
Sanità – Per le liste d’attesa arriva il numero di pubblica utilità 1500
Al via il numero di pubblica utilità 1500 sul tema delle liste di attesa. Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00, risponde il personale sanitario per informare sulle modalità di accesso alle prestazioni garantite dal Servizio sanitario nazionale e raccogliere eventuali segnalazioni sulle esperienze dei cittadini. Il servizio di risposta telefonica, previsto per tre mesi, ha carattere sperimentale. E’ ...
Leggi Articolo »Allarme depressione in Italia. Il suicidio è seconda causa di morte negli under 25
La metà di tutte le malattie mentali inizia all’età di 14 anni, ma nella maggior parte dei casi non viene rilevata, o viene sottovalutata, e quindi non viene trattata. In termini di importanza, la malattia mentale più diffusa tra gli adolescenti è la depressione. E il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani di 15-29 anni. Senza ...
Leggi Articolo »L’11a Giornata Mondiale della Vista, 15.000 controlli gratuiti
Sono circa 15 milioni le persone miopi in Italia e il problema è in forte aumento, soprattutto tra i giovanissimi, tanto che oltre due ragazzi su 10, già a 15 anni, ne sono colpiti. Colpa delle troppe ore passate al chiuso e di fronte allo schermo del cellulare o al monitor del pc. Ma in molti casi, con qualche accorgimento, ...
Leggi Articolo »Salute – Anche il consumo moderato di alcol aumenta il rischio di morte
Anche bere con moderazione – uno o due bicchieri al giorno 4-5 volte a settimana in linea con le attuali le raccomandazioni nazionali e internazionali – aumenta il rischio di morte, di almeno il 20% rispetto a chi beve pochissimo (solo tre bicchieri a settimana o meno) o è astemio. Lo rivela un maxi-studio condotto presso la Washington University School ...
Leggi Articolo »Società – I nonni il valore aggiunto. 1 su 3 aiuta il bilancio della famiglia
In più di una famiglia su tre (37%) i nonni aiutano il bilancio domestico e la loro presenza viene considerata positiva anche per il contributo affettivo e sociale che offrono ogni giorno. E’ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti sul sito www.coldiretti.it in relazione alla Festa dei Nonni (celebrata il 2 ottobre) che in Italia riguarda circa ...
Leggi Articolo »Salute donna – La prevenzione sui Frecciarosa anche su intercity e regionali
Fino al 31 ottobre la prevenzione viaggia in treno grazie a Frecciarosa 2018, la campagna di sensibilizzazione dedicata al tumore al seno promossa da IncontraDonna Onlus e Fs Italiane, con il patrocinio del ministero della Salute e la partecipazione di Farmindustria. Per tutto il mese di ottobre sono previste visite e consulenze gratuite sui treni e nelle sale dedicate ai ...
Leggi Articolo »Psicologia, torna in Campania la settimana del benessere
Napoli – Sarà il tema della resilienza al centro della IX edizione della Settimana del benessere, promosso dall’Ordine degli psicologi della Campania. Dall’8 al 13 ottobre, la capacità dell’individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà sarà declinato nei circa 400 incontri organizzati in 70 Comuni e in 200 scuole della regione. Un’iniziativa che vede ...
Leggi Articolo »Salute – Le restrizioni su e-cig contrarie agli obiettivi dell’Oms
“Nonostante la comunità scientifica concordi sul ritenere la combustione la principale causa delle patologie legate al fumo, si sta adottando a livello europeo una posizione piuttosto restrittiva per i prodotti di nuova generazione, in quanto vengono interpretati più come una minaccia che come un’opportunità. Tale atteggiamento non considererebbe quindi i progressi dell’innovazione tecnologica e rischierebbe di raggiungere risultati contrari a ...
Leggi Articolo »Salute – Appello degli scienziati a Oms: “combattiamo il fumo”.
L’Oms adotti “un approccio più positivo alle nuove tecnologie e innovazioni potenzialmente in grado di porre fine in modo più rapido all’epidemia di malattie legate al fumo”. Con una lettera pubblicata ieri sul Financial Times, settanta tra i massimi esperti del settore sanitario e attivisti anti-tabacco hanno sollecitato l’Organizzazione Mondiale della Sanità a dare una possibilità al vaping e ad ...
Leggi Articolo »